Investire in Crowdfunding - Il Social Lending
- 2.7
Brief Introduction
Il prestito tra privati come nuovo metodo d'investimentoDescription
La liquidità sui conti correnti italiani è ai massimi storici. E non stupisce. Già da tempo i tassi di interesse dei tradizionali strumenti di risparmio (Bot, Btp, obbligazioni bancarie, conti deposito) sono ai minimi. Al netto delle tasse si porta a casa ben poco. Soprattutto con i Btp e i bond bancari se rapportati al rischio.
Ovvio che un risparmiatore preferisca stare fermo e attendere. Anche se non sempre è la strada migliore. Alcuni investitori infatti battono nuove vie: una di queste è il P2P Lending (anche detto Social Lending o Prestito tra Privati) e del Crowdfunding in generale. Un fenomeno che dopo qualche anno di lenta crescita, ora sembra in pieno boom anche grazie a diversi chiarimenti e agevolazioni normative.
Il Peer to Peer Lending è la possibilità offerta a tutti noi di investire in un prestito a un altra persona, ottenendo in cambio un interesse commisurato al grado di rischio del debitore.
In un prestito tradizionale chi ha bisogno di denaro va in banca o presso una finanziaria e chiedi i soldi alla banca. Nel Social Lending chi ha bisogno di un prestito va su un sito che incrocia la sua richiesta con la disponibilità a prestare da parte di una serie di prestatori. La piattaforma effettua l’analisi dei debitori, mantiene su conti dedicati i soldi dei prestatori e in caso di ritardato pagamento attiva le procedure di recupero.
In pratica, noi investitori diventiamo la Banca. Ci assumiamo i rischi delle Banche (nel caso in cui il richiedente non è in grado di pagare il suo debito) e, soprattutto, ci prendiamo i profitti delle Banche.
I tassi di interesse che si ottengono prestando denaro a imprese e privati attraverso queste piattaforme di Social Lending variano dal 6% al 18% annuo.
In questo percorso scoprirai:
Cos'è il Crowdfunding
Cos'è il Peer to Peer Lending, i suoi numeri in Italia e all'Estero, come guadagnare, i rischi e gli errori da non commettere
Le piattaforme da utilizzare, con video tutorial pratici e bonus sui rendimenti
La tassazione
Il tutto con la consueta garanzia soddisfatto o rimborsato offerta da Udemy!
Requirements
- Requirements
- Nessun requisito